B17 – Un killer del cancro nascosto al pubblico (vietato in Italia ma autorizzato in Germania)

Questo articolo è un estratto della rivista mensile Naturopathie et Traditions (marzo 2015, n. 102), pubblicato con lo stesso titolo: Un tueur de cancer caché au public?

L’amigdalina (dal greco amugdalé, mandorla) è stata scoperta nelle mandorle amare nel 1830 da due chimici francesi, Pierre-Jean Robiquet e Antoine-François Charlard. È abbondante nei semi delle drupacee: albicocche, prugne, pesche e ciliegie. [Si tratta del famoso B-17].

L’amigdalina fu scoperta nel 1830 dal famoso chimico tedesco Justus von Liebig (1803-1873). Autore di numerose opere scientifiche, Liebig è considerato il padre dell’agricoltura moderna. Nessuno meglio di lui conosceva le virtù delle piante alimentari. Nel 1865 creò il marchio Liebig con il suo estratto di carne. Questa sostanza, l’amigdalina, è stata registrata nella farmacopea universale nel 1834 e da allora è stata studiata, testata e utilizzata nella terapia del cancro, a partire dal 1845. È stata registrata nel 1907 nell’indice farmacologico di George Merck (il fondatore del grande laboratorio americano Merck & Co nel 1891) ed è apparsa nel 1961 nella farmacologia delle piante coreane e cinesi di sun Chu lee e yang Chu lee, descrivendo il suo uso specifico per “dissolvere il cancro”.

Avrete sicuramente sentito parlare del popolo Hunza, che vive in una lunga valle nel nord del Pakistan, e la cui salute insolente e la sorprendente longevità hanno incuriosito il mondo intero, al punto che ricercatori di tutto il mondo hanno studiato attentamente il loro stile di vita e la loro dieta per scoprire il loro “segreto”.

In realtà ce ne sono diversi, ma dovete sapere che l’amigdalina è parte integrante della loro dieta quotidiana. Non si ammalano di cancro, diabete o malattie cardiache. I denti non cadono e la vista e l’udito non si deteriorano con l’età. Gli Hunza hanno molti centenari, che conservano un aspetto giovanile e rimangono molto attivi quasi fino all’ultimo respiro. Alcuni raggiungono tra i 120 e i 140 anni. Dall’altra parte del mondo, negli Stati Uniti, una tribù indiana che vive nello stato del New Mexico ha la fama di avere un tasso di cancro praticamente inesistente.

INFORMAZIONI B17: laurentglauzy1@gmail.com

I NOSTRI PRODOTTI DI RESISTENZA CONTRO LA CULTURA DELLA MORTE DELLA DITTATURA DI MACON

Sali di vitamina C (42 €) [che mi hanno guarito dal lyme].
Vitamina D3K2 (35 € ) [il duo anti ictus].
Vit B3 (35 €) [calma i disturbi del sonno].

Glutatione (50 €)

Tintura madre di aghi di pino silvestre (dalle Alpi austriache) (56 €)

Zinco (30 € ) [dolori muscolari e antidepressione].
Oli essenziali biologici dal Portogallo per il rilassamento e il mal di testa (22 € per fiala)
Bellissimo rosario bavarese interamente fatto a mano da una comunità tradizionale (30 €) [40 cm] e rosario di San Michele Arcangelo (disponibile anche nella libreria francese)

Libri non disponibili altrove: https://profidecatholica.com/librairie-2/

Sosteneteci con una donazione: https://profidecatholica.com/faire-un-don/

Laisser un commentaire